Carrello
Prodotti
Legno
Ceramica
Metalli
Varie
Tessuto
Gastronomia
Copie d'Autore
Vetro
Preziosi


 
Artigianato
Piacenza
(PC) 

Italia
EMILIA-ROMAGNA
Piacenza
Piacenza
Turismo

   
 
   

Via Calzolai è una delle più antiche strade di Piacenza. Era nota nei secoli passati per le sue botteghe artigianali. Ancora oggi è possibile entrare in una di queste perle dell’artigianato dove l’artigianato artistico propone una produzione non dissimile da quello di molte altre aree, salvo la consistente se non dominante presenza di alcune categorie che possono senz’altro definirsi tipica come quella del ferro battuto e del mobile lavorato a mano, con pezzi intarsiati di un certo fascino. Molti di questi tesori si possono trovare fra le bancarelle del mercatino dell’antiquariato e del collezionismo a Piacenza.
Perfino l’artigianato della ceramica artistica dipinta a mano, può contare su aziende artigiane che producono articoli tipici ispirati a modelli del passato. I prodotti ceramici di Piacenza sono largamente conosciuti per la loro innata eleganza ed originalità delle forme.
Opere esclusive, quali il “Piffero” o la “Musa” vale a dire un oboe ed una cornamusa, sono il frutto d'ingegno creativo, di elevata professionalità degli artigiani liutai che con le loro preziose conoscenze tecniche e creative, sono prodotte con grande disponibilità insieme alla capacità d'interpretare le attese più personali. Questi antichissimi strumenti ancora oggi accompagnano le feste popolari dei borghi.
La raccolta delle testimonianze artistiche piacentine sono esposti nelle storiche aule del palazzo, in Piazza Cittadella, che ospita i Musei Civici di Palazzo Farnese. All’interno vi è il Museo delle Carrozze: non esiste museo al mondo simile a questo. Qui sono esposte le rarissime berline di gala e da viaggio, stages, landau, carrozze e pezzi unici dei secoli XVIII e XIX. C’è anche la carrozza di Vittorio Emanuele II (1879) in deposito dal Quirinale.


© copyright Leto srl - contact: info@fullarte.it  Condizioni di vendita