La lavorazione dei tessuti e dei ricami della città di Sulmona (come gran parte dei centri dell'aquilano) sottolinea l'affinità con la produzione tombolo dell'artigianato lombardo (Cantù) e veneziano. Interessanti decorazioni di figure astratte e floreali caratterizzano gli arazzi policromi realizzati dagli artigiani locali. Altra lavorazione artigianale di rilievo è la caratteristica "Presentosa". Splendido ornamento prezioso realizzato con la raffinata lavorazione propria degli artigiani orafi del luogo. Altra tradizione antica, tutt'oggi ancora molto viva, è quella del legno; ne danno testimonianza i raffinati ebanisti, gli intagliatori ed intarsiatori, gli scultori e gli restauratori. I laboratori artigiani sorgono, spesso, in splendidi ambienti dove vengono realizzati opere in legno con tecniche tradizionali, ispirandosi alla grande cultura del passato. La conoscenza delle tecniche originali permette di procedere alla conservazione e al restauro di opere di elevato valore.
|