Carrello
Prodotti
Legno
Ceramica
Metalli
Varie
Tessuto
Gastronomia
Copie d'Autore
Vetro
Preziosi


 
Turismo
Roccascalegna
(CH) 

Italia
Artigianato
ABRUZZO
Chieti
Roccascalegna
Eventi
Arte e Cultura
Dove mangiare
Dove dormire


   
 
   
Informazioni Generali
Abitanti Livello sul mare
Roccolani n. 1401 430
Cap Prefisso
66040 0872
Sito Ufficiale: E-mail
www.comunediroccascalegna.it


Cenni storico - culturali

Come da notizie riportate nel Catalogo dei Baroni, il borgo di Roccascalegna esiste già dal periodo longobardo.
Nel territorio dove sorge il paese sono stati rinvenuti diversi reperti di epoca romana oltre che a toponimi dedicati a santi martirizzati nei primi secoli del Cristianesimo.
La rocca fu un possedimento, nel medioevo dei Corvis. Seguendo una tradizione, un'esponente della famiglia Corvo de Corvis, era solito ad eseguire lo Jus Primæ Noctis ma in un'occasione, per questa sua barbara usanza, avrebbe suscitato la ribellione totale dei suoi sudditi che decisero di ucciderlo.



Cenni geografici

Il piccolo paese di Roccascalegna ha un suggestivo centro storico di origine medioevale e che fa da cornice ad uno dei piu’ suggestivi Castelli d’Abruzzo. La mole dello stupendo Castello è arroccata su uno sperone di roccia arenaria e risale all’epoca romano-sveva (sec. XI-XIII). Nelle sue sale trovano spazio importanti mostre e rassegne.
Il centro è un po’ nascosto alla vista del visitatore dalle numerose colline che lo circondano quali sono: Colle Buono, Colle Cicerone e Colle San Pancrazio.


© copyright Leto srl - contact: info@fullarte.it  Condizioni di vendita