Cenni storico - culturali
Come da notizie riportate nel Catalogo dei Baroni, il borgo di Roccascalegna esiste già dal periodo longobardo. Nel territorio dove sorge il paese sono stati rinvenuti diversi reperti di epoca romana oltre che a toponimi dedicati a santi martirizzati nei primi secoli del Cristianesimo. La rocca fu un possedimento, nel medioevo dei Corvis. Seguendo una tradizione, un'esponente della famiglia Corvo de Corvis, era solito ad eseguire lo Jus Primæ Noctis ma in un'occasione, per questa sua barbara usanza, avrebbe suscitato la ribellione totale dei suoi sudditi che decisero di ucciderlo.
|