|
|
Cenni storico - culturali
La provincia di Roma è la più grande e popolosa del Lazio con una superficie che rappresenta il 30% di tutta la regione e una popolazione che, escluso il capoluogo, è di circa un milione di abitanti, doppia cioè, di quella delle provincie più densamente popolate della stessa regione, quali Frosinone e Latina.
|
Cenni geografici
La provincia di Roma è circondata da quella di Viterbo, Rieti, L'Aquila, Frosinone e Latina, ed è bagnata ad ovest dal mare Tirreno. Morfologicamente il territorio si presenta suddiviso in quattro sub-regioni: la montuosa zona a nord, di natura vulcanica, la zona mediana pianeggiante e percorsa dal Tevere e dall'Aniene, la zona meridionale su cui sorgono i Colli Albani ed infine una sub regione orientale montagnosa che culmina col M. Autore (m.1835), la massima elevazione della provincia.
|
|
|
|