Nella provincia di Viterbo l'arte della ceramica vanta una tradizione antichissima che si fa risalire agli Etruschi. I centri noti per la produzione di oggetti in ceranica e terracotta sono diversi; fra questi Acquapendente, Bomarzo, Bagnoregio, Tarquinia, Tuscania e Vasanello.
A Tarquinia è anche attiva la lavorazione del ferro battuto con cui si forgiano inferriate, cancelli, lanterne e decorazioni per esterno.
Il ricamo, arte antica e in sensibile declino, si produce artigianalmente a Bagnoregio, mentre a Viterbo è attiva la tessitura degli arazzi e dei paramenti sacri.
A Viterbo, invece, operano restauratori di mobili antichi e a Canepina vengono impagliate sedie rustiche secondo un antico metodo.
|