|
|
Cenni storico - culturali
Fondata nel 1932 col nome di Littoria, la città, che dal 1945 si chiama Latina, sorge al centro delle terre bonificate dell'Agro Pontino. Dal 1934 è il capoluogo di un territorio provinciale che si estende fra i monti Lepini, Ausoni ed Aurinci, ed il tratto del mare Tirreno delimitato dalle foci dei fiumi Astura, a nord, e Garigliano , a sud.
|
Cenni geografici
La provincia di latina occupa la zona sud-occidentale del Lazio, confina con le provincie di Roma, Frosinone e Caserta, e si affaccia sul mar Tirreno dalla foce del torrente Astura e quella del Garigliano.
|
|
|
|