Carrello
Prodotti
Legno
Ceramica
Metalli
Varie
Tessuto
Gastronomia
Copie d'Autore
Vetro
Preziosi


 
Artigianato
Provincia - Ascoli Piceno

Italia
MARCHE
Ascoli Piceno
Turismo


   
 
   

Ascoli Piceno e la sua provincia sono la patria del tombolo marchigiano con merletti che sono da secoli considerati tra i più belli ed ammirati d’Italia. Passeggiando per i borghi medioevali della provincia ascolana si potrà notare, oltre a varie botteghe, alcune artigiane che sull’uscio di casa si dedicano all’arte del merletto al tombolo .
La produzione di strumenti musicali è nota per la loro perfezione estetica, tradizione che risale al ‘700 specie in tutti i tipi di viole, violoncelli e violini.
Il settore dei mobili è molto florido nella realizzazione di sedie, poltrone, letti, ecc..
La produzione nei settori delle calzature e della conceria è molta rappresentativa con i suoi articoli di stile molto raffinato.
Infine la provincia picena è nota per la produzione di ceramica e di maiolica . La tradizione gastronomica ascolana è antichissima da come risulta da documenti d’epoca romana. Il piatto caratteristico è il fritto misto all'ascolana costituito dalla cotoletta d’agnello, dai cremini (tocchetti di crema impanati), dai carciofi o zucchine e dalle famose olive all’ascolana ripiene e impanate.
Alcuni piatti sono molto legati alle festività cristiane, altri a riti propiziatori pagani legati al Carnevale, tra questi ultimi ricordiamo i ravioli fritti e lessi, con ripieno di carne o dolci, fritti con ripieno di castagne, ricotta o crema. In occasione della Pasqua vengono preparati pizze agrodolci (con poco zucchero) ricche d’uvetta e canditi e pizze salate con formaggio pecorino inoltre i saporiti piconi : una sorta di ravioli con ripieno di uova e formaggio, cotti al forno. Come vino è caratteristico quello rosso del Piceno e nei liquori troviamo il notissimo Anisetta .


© copyright Leto srl - contact: info@fullarte.it  Condizioni di vendita